Tariffe Mediazione Civile e Commerciale

Spese di avvio: (da versare al deposito della domanda di mediazione o dell’adesione presso la Segreteria di Resolvo in Lecce o a mezzo bonifico sul c/c acceso presso la Credem S.p.A. Cod. IBAN IT75J0303216000010000003438)

€ 48,80 (euro 40 + IVA) per le controversie di valore inferiore ad € 250.000,00

€ 97,60 (80 euro + IVA) per le controversie di valore superiore ad € 250.000,00

OLTRE A SPESE POSTALI E DI NOTIFICA nella misura forfettaria di € 10,00 IVA compresa per le prime 5 raccomandate e di € 8,00 IVA compresa per ogni raccomandata successiva.

Spese di mediazione: da versare solo in caso di prosecuzione della procedura, ad esito dell’incontro preliminare alla mediazione: 
MEDIAZIONE OBBLIGATORIA (IVA ESCLUSA)

Valore della liteSpesa per ciascuna parte
Fino a € 1.000€ 44
da €1.001 a € 5.000€ 87
da € 5.001 a € 10.000€ 160
da € 10.001 a € 25.000€ 240
da € 25.001 a € 50.000€ 400
da € 50.001 a € 250.000€ 667
da € 250.001 a € 500.000€ 1.000
da € 500.001 a € 2.500.000€ 1.900
da € 2.500.001 a € 5.000.000€ 2.600
oltre € 5.000.000€ 4.600

MEDIAZIONE VOLONTARIA (IVA ESCLUSA)

Valore della liteSpesa per ciascuna parte (Fino ad un massimo di)
Fino a € 1.000€ 65
da €1.001 a € 5.000€ 130
da € 5.001 a € 10.000€ 240
da € 10.001 a € 25.000€ 360
da € 25.001 a € 50.000€ 600
da € 50.001 a € 250.000€ 1.000
da € 250.001 a € 500.000€ 2.000
da € 500.001 a € 2.500.000€ 3.800
da € 2.500.001 a € 5.000.000€ 5.200
oltre € 5.000.000€ 9.200

Gli importi massimi delle spese di mediazione: 

a) possono essere aumentati in misura non superiore a un quinto tenuto conto della particolare importanza, complessità o difficoltà dell’affare; tale aumento non si applica nei casi di mediazione obbligatoria;

b) sono aumentati in misura non superiore a un quarto in caso di successo della mediazione;

c) sono aumentati di un quinto nel caso di formulazione della proposta ai sensi dell’articolo 11 del decreto legislativo 28/2010; tale aumento non si applica nei casi di mediazione obbligatoria;

d) sono ridotti a euro 40,00 per il primo scaglione e ad Euro 50,00, ferma restando l’applicazione della lettera c), per tutti gli altri scaglioni quando nessuna delle controparti di quella che ha introdotto la mediazione partecipa al procedimento;

Il valore della lite è determinato dalla domanda di mediazione a norma delle disposizioni di cui agli artt. 10 e seguenti del codice di procedura civile;
Qualora il valore risulti indeterminato, indeterminabile, o vi sia una notevole divergenza tra le parti sulla stima, l’organismo decide il valore di riferimento, sino al limite di Euro 250.000, e lo comunica alle parti. In ogni caso, se all’esito del procedimento di mediazione il valore risulta diverso, l’importo dell’indennità è dovuto secondo il corrispondente scaglione di riferimento;
Le spese di mediazione devono essere interamente corrisposte prima dell’inizio dell’incontro di conciliazione;

Eventuali conguagli sulle indennità, determinati ai sensi delle norme vigenti, saranno determinati e corrisposti al termine della procedura;
Le spese di mediazione comprendono anche l’onorario del mediatore per l’intero procedimento di mediazione, indipendentemente dal numero di incontri svolti. Esse rimangono fisse in caso di mutamento del mediatore nel corso del procedimento, nel caso in cui il procedimento prosegua a cura di un collegio di mediatori, ovvero in caso di nomina di un diverso mediatore per la formulazione della proposta ai sensi del’art. 11 d. lgs. 28/2010.

Le spese di mediazione indicate sono dovute in solido da ciascuna parte che ha aderito al procedimento;
Ai fini della corresponsione delle indennità, quando più soggetti rappresentano un unico centro di interessi si considerano come un’unica parte.